ORIENTAMENTO FISCALE su LOCAZIONI ESTIVE TRA PRIVATI
 
CON OPZIONE CEDOLARE SECCA 21%
Interpretazione circolare 24E del 12 ottobre 2017
 

____________________________________________________________

Per PERIODI minori o uguali a <=30 GIORNI (dal 1mo a 30mo compreso):

NESSUN OBBLIGO di REGISTRAZIONE

____________________________________________________________
 

1)   Se il canone di affitto viene pagato in tutto od in parte in contanti, l’agenzia, avendone la disponibilità, TRATTIENE e VERSA il 21% al momento del pagamento al locatore, in suo nome e per suo conto. In tal caso l’agenzia consegnerà la ricevuta MOD.F24 al locatore che avrà così pagato quanto dovuto al fisco e non dovrà pagare altro.

 

2)   Se il canone di affitto viene pagato tutto con assegni, vaglia o bonifici intestati al locatore, l’agenzia, non avendo la disponibilità a versare, NON TRATTIENE e NON VERSA alcuna somma in nome e per conto del locatore, il quale pagherà il suo 21% l’anno dopo in sede di denuncia dei redditi, esibendo la copia del contratto non registrato.

 

____________________________________________________________

Per PERIODI maggiori o uguali a >=31 GIORNI (mesi di 31gg compresi)

E’ OBBLIGATORIA la REGISTRAZIONE

(per la quale non è però dovuta alcuna tassa o bollo, quindi questa registrazione è esente da spese)

____________________________________________________________
 

1)   Il LOCATORE o l’AGENZIA hanno l’obbligo di registrare il contratto, esente da spese, entro 30 giorni dalla firma per accettazione del locatore, il quale pagherà il 21% dovuto al fisco, l’anno dopo in sede di denuncia dei redditi, esibendo la copia del contratto registrato.