Cecina Mare ed il salto di qualità.

www.agenzialariviera.com

    Ad estate 2016 che volge al termine, è oramai voce ed opinione comune per come in questi ultimi anni Marina di Cecina abbia colmato con l’impegno dei privati, delle nostre associazioni turistiche e sotto la guida attenta dell’amministrazione, quelle potenzialità da lungo tempo inespresse e per come sia quasi per incanto riuscita a compiere quel salto di qualità che meritava.
    Un plauso particolare va al nostro sindaco per come abbia saputo dare impulso e stimolo al suo concretizzarsi.
    Anche dal più scettico si odono adesso parole di apprezzamento per una località balneare salita quasi sul “trono” del nostro litorale tanto da superare per apprezzamenti qualsiasi altra località dal sud della Versilia fino alle più blasonate del litorale grossetano per numero e qualità di strutture urbane, recettive e di svago realizzate in così poco tempo.

    Caffè dei Fiori, Gran Caffè, Stella Beach tra i più raffinati esempi realizzati dai privati, quasi ad offuscare persino il fatidico e mai dimenticato Circolo dei Forestieri degli anni 70; il nuovo porto, il nuovo lungomare ed il ripascimento delle spiagge, tra le grandi opere realizzate dalla pubblica amministrazione oltre agli eventi ed agli spettacoli che continuano ad essere organizzati e promossi dal nostro CCN.
    Queste le mosse vincenti di una squadra che funziona e che si ripromette altresì di portare a termine gli ultimi tasselli dell’opera riguardanti il completamento del porto, dell’edificio ex hotel Lido e dell’arena teatrale e culturale retrostante il Gran Caffè.
    Ad opera compiuta, Versilia a parte, Cecina e Marina potranno battersi ad armi pari con le storiche rivali più prossime alla via senese e cioè Follonica e Castiglione, se pur alcuna delle due rivali possa vantare una pari simbiosi tra località balneare da una parte e centro città dall’altra, unite e distinte allo stesso tempo, oltre ad una geometrica ed armonica distribuzione urbana, anch’essa da sempre frutto di una felice simbiosi tra rispetto per la natura ed intelligente mano dell’uomo, presente fin dalla nascita del nostro borgo avvenuta negli anni intorno al 1852 prima e fin dagli albori della stazione climatica e balneare marinese poi, riconosciuta come tale fin dal 1880.

    Altri preziosi frutti e vantaggi tramandati nel corso delle generazioni dai nostri avi e da cui oggi possiamo felicemente attingere e farne tesoro nella opportuna continuità.

    Pietro Campanelli   www.agenzialariviera.com

Marina di Cecina 05.09.2016